Cosa fare affinché il mio profilo di Wikiloc non appaia su Google?

Purtroppo, non è possibile rendere privato il profilo. Quello che puoi fare è cambiare il nome utente in uno meno personale.

Per cambiare il nome utente del tuo account Wikiloc, segui questi passaggi:

  1. Accedi al sito web di Wikiloc e fai il login con il tuo utente.
  2. Clicca sull'immagine del tuo profilo nell'angolo in alto a destra della pagina. Si aprirà un menu.
  3. Clicca su Impostazioni.
  4. Nella sezione Dati personali puoi cambiare direttamente il nome utente.

Puoi anche cambiare l'immagine del tuo profilo e mettere una foto meno personale.

I cambiamenti in Wikiloc non si riflettono su Google: il mio nome, la foto e i percorsi continuano ad apparire

Ho cambiato il mio nome utente, la mia foto e ho chiuso la sessione... e su Google continuano a comparire il mio nome, la mia foto e i miei percorsi, anche quelli che ho cancellato o segnato come privati. Cosa posso fare?

Quando elimini contenuto da Wikiloc (sia un testo, una foto, un percorso o persino un account), le informazioni vengono immediatamente rimosse dai nostri server e diventano permanentemente inaccessibili. Se clicchi sul link nella foto di Google, potrai verificare che il contenuto non è più accessibile.

Il contenuto che appare nel motore di ricerca di Google è quello che Google ha indicizzato ed è fuori dal nostro controllo. Google effettua revisioni periodiche e, quando rileva che il contenuto non è più disponibile online, lo archivia o lo elimina. Il tempo che può impiegare questo processo è incerto, dato che gli algoritmi di Google sono confidenziali.

Per accelerare il processo, Google offre questo modulo, dove devi seguire i passaggi indicati nella sezione Richiedere la rimozione di un'immagine eliminata dalla ricerca di Google.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci Contattaci