Pianifica il tuo percorso dall'app

Crea le tue avventure all'istante con il pianificatore di percorsi dell'app di Wikiloc

Vuoi progettare il tuo percorso personalizzato? Oltre a tutte le rotte condivise dai membri della comunità, ora puoi creare il tuo itinerario ideale da zero, direttamente dal tuo cellulare, anche se sei già al punto di partenza.

Per una migliore esperienza, il pianificatore dà priorità ai percorsi più popolari e meglio valutati dalla comunità. Inoltre, potrai scoprire punti di interesse raccomandati da altri utenti e includerli nel tuo percorso.

È molto semplice da usare: seleziona il tuo punto di partenza, scegli l'attività e inizia a tracciare il tuo percorso toccando sulla mappa o cercando il luogo di inizio nel motore di ricerca. Personalizza il tuo itinerario, scegli i punti attraverso cui vuoi passare e adatta il percorso ai tuoi gusti.

Salva e gestisci i tuoi percorsi personalizzati su Wikiloc, dove potrai condividerli pubblicamente o mantenerli per il tuo uso personale.

Puoi anche pianificare il tuo percorso comodamente dal nostro sito web.

Il pianificatore di percorsi dell'app di Wikiloc passo dopo passo

  • Accedi al Pianificatore di Percorsi
    • Da Esplora: Puoi accedere al pianificatore di percorsi da Esplora > Vedi mappa > Pianifica percorso.
    • Dal tuo profilo: Vai alla scheda Percorsi pianificati e premi il pulsante Pianifica percorso.

  • Inizia a pianificare il tuo percorso
    • Per cominciare, tocca sulla mappa o usa il pulsante Cerca per selezionare un punto di partenza.

    • Se utilizzi il pulsante Cerca, si aprirà il motore di ricerca che ti suggerirà punti di interesse vicini.
    • Per cercare, premi sul campo Cerca un luogo.

    • Seleziona l'attività. Puoi scegliere tra Bici da strada, Mountain Bike o Escursionismo.
  • Aggiungi punti
    • Aggiungi i seguenti punti toccando sulla mappa o cercando un luogo specifico dal motore di ricerca.

    • Puoi anche selezionare un punto di interesse popolare e aggiungerlo come parte del tuo percorso.

  • Consulta le informazioni del tuo percorso
    • Una volta aggiunto il secondo punto, apparirà una finestra a comparsa con dettagli quali Distanza, Dislivello e Attività.

    • Scorri verso l'alto questa finestra per visualizzare il profilo del percorso e l'elenco degli utenti che hanno contribuito ai diversi tratti del tuo percorso.
  • Interagisci con il percorso
    • Passando il dito sul profilo di elevazione, potrai seguire il percorso sulla mappa.

    • Usa il pulsante Annulla per eliminare l'ultima azione effettuata (puoi annullare più azioni).
    • Chiudi il pianificatore senza salvare con la X nell'angolo superiore sinistro.
  • Impostazioni di visualizzazione
    • Se ti sposti sulla mappa e perdi di vista la tua posizione, apparirà il pulsante Localizzami.
    • Se perdi completamente la visuale del tuo percorso, apparirà il pulsante Centra percorso per permetterti di centrare il percorso sulla mappa.
  • Modifica punti del percorso
    • Per eliminare un punto, tocca su di esso e seleziona Rimuovi punto.
    • Per collegare il primo punto all'ultimo e chiudere il percorso, tocca il primo o l'ultimo punto e seleziona Collega a punto di Partenza/finale.

  • Cambio di attività
    • Puoi cambiare attività in qualsiasi momento. Se lo fai, il percorso verrà ricalcolato automaticamente per adattarsi alla nuova attività.

  • Salva il percorso
    • Quando hai terminato di pianificare il tuo percorso, premi il pulsante Salva. Il sistema ti suggerirà un nome basato sui punti del percorso.

    • Il tuo percorso salvato apparirà nella scheda Percorsi pianificati del tuo profilo come percorso pubblico.
  • Privacy e modific
    • Cambia la privacy del percorso in Modifica percorso > Privacy.
    • Per modificare il percorso, entra nel percorso salvato e seleziona Modifica percorso per modificare il nome, la descrizione, l'attività, la difficoltà e la privacy. Puoi anche aggiungere foto.

Questa funzionalità è esclusiva per gli utenti di Wikiloc Premium.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci Contattaci