Crea i tuoi percorsi personalizzati con il pianificatore di percorsi di Wikiloc

Ora puoi pianificare la tua avventura comodamente da casa, approfittando della vasta collezione di percorsi creati e condivisi da una comunità globale di avventurieri. Scegli tra escursionismo, ciclismo o mountain bike per disegnare un’esperienza unica e completamente personalizzata. Decidi dove vuoi passare e cosa vuoi vedere lungo il percorso. Il nuovo pianificatore di percorsi di Wikiloc rende semplice la pianificazione di itinerari che includono punti di interesse popolari, consigliati e documentati da altri membri della comunità.

Puoi anche accedere al pianificatore di percorsi direttamente dall'app di Wikiloc.

Come accedere al pianificatore di percorsi?

  • Accedi con il tuo account Wikiloc.
  • Accanto alla sezione Esplora, clicca sull'opzione Pianifica percorso.

Passaggi per progettare il tuo percorso

La prima volta che utilizzi il pianificatore di percorsi, troverai delle indicazioni passo passo su come creare un percorso.

  1. Scrivi il luogo di partenza: Specifica il punto di partenza del tuo percorso.
  2. Seleziona il tipo di attività: Puoi scegliere tra escursionismo, mountain bike e bici da strada.
  3. Inizia a creare il tuo percorso: Clicca su qualsiasi punto della mappa per iniziare a progettare il percorso. Verrà suggerito un punto di partenza nei pressi di uno dei punti di interesse popolari vicino al luogo di inizio. È solo una proposta; puoi iniziare il percorso in qualsiasi punto della mappa, purché sia accessibile per l'attività scelta.

  1. Aggiungi punti di passaggio: Ora puoi creare il tuo percorso, cliccando sui punti che desideri attraversare. Il pianificatore ti proporrà un percorso per andare da un punto all’altro, basandosi, quando possibile, su percorsi esistenti della comunità.

  1. Visualizza i dettagli del percorso: Sul lato sinistro troverai informazioni dettagliate del percorso, come distanza, dislivello, profilo e dettagli sui collaboratori del percorso. Inoltre, cliccando su qualsiasi tratto del percorso, puoi vedere informazioni specifiche su quel tratto: distanza, dislivello e membri di Wikiloc le cui rotte pubbliche sono state utilizzate per suggerire la pianificazione.

  1. Modifica ciò che ti serve: Puoi trascinare i punti del percorso per modificarne il tracciato.

  1. Annulla l’ultimo cambiamento o elimina tutto il percorso: I pulsanti Annulla e Cancella percorso ti permettono di annullare le ultime modifiche o di cancellare tutto il percorso per ricominciare da capo.

  1. Cambia attività: Puoi cambiare attività in qualsiasi momento. In tal caso, il pianificatore ricalcolerà il percorso per adattarlo alla nuova attività.
  2. Elimina punti: Puoi rimuovere qualsiasi punto del percorso cliccandoci sopra. Se elimini un punto, il percorso verrà ricalcolato in modo ottimale senza quel punto.

  1. Rendi il percorso circolare: Se desideri, puoi rendere il percorso circolare selezionando il punto di inizio o fine.

  1. Al termine del percorso, puoi salvarlo cliccando sul pulsante Salva percorso in basso a sinistra dello schermo. Puoi anche scartarlo con il pulsante Scarta percorso.

Salva e gestisci il tuo percorso

  • Salva il tuo percorso: Quando clicchi su Salva percorso, verrà proposto automaticamente un nome in base ai punti di inizio e fine e ai punti di interesse attraversati.
  • Trova il tuo percorso salvato: Apparirà nella scheda Percorsi pianificati del tuo profilo come percorso pubblico. Puoi accedere a questa sezione sia dall'app sia dal sito web.
  • Gestisci la privacy: Puoi modificare la privacy selezionando Modifica > Privacy.

Questa funzione è esclusiva per gli utenti di Wikiloc Premium.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci Contattaci